![]() |
| Prima Parte: Dal Passo del Gran San Bernardo a Massa |
![]() |
| La spettacolare partenza dalle Alpi |
I
![]() |
| In Val d'Aosta, presso il castello di Fenis |
![]() |
| La Via Francigena, come si vede, segue percorsi poco battuti dal traffico! |
![]() |
| Castello di Bard |
![]() |
| Lardo con castagne |
![]() |
| Tagliata con fonduta |
![]() |
| Segna miglia all'ingresso del Piemonte |
![]() |
| Tra le risaie del Vercellese |
![]() |
| In piena pianura padana nei pressi di Piacenza |
![]() |
| Fine delle pianure... |
![]() |
| Iniziano le salite! |
![]() |
| Arrivato al Passo |
![]() |
| Pontremoli |
![]() |
| Arrivato a Massa. Ci tornerò a fine maggio per completare il percorso fino a Roma. |
![]() |
| Riprende la salita su per gli Appennini |
![]() |
| Lucca |
![]() |
| La pista, a causa delle piogge, spesso diventa fangosa |
![]() |
| San Miniato |
![]() |
| San Gimignano |
![]() |
| Relax a Siena |
![]() |
| Il tratto più spettacolare: Tra Siena e Radicofani |
![]() |
| Temporale in arrivo |
![]() |
| Panorama appena lasciato San Quirico d'Orcia |
![]() |
| Radicofani |
![]() |
| Lago di Bolsena |
![]() |
| Roma è sempre più vicina! |
![]() |
| La pavimentazione originale della Via Cassia |
![]() |
| Viterbo |
![]() |
| Sutri |
![]() |
| Pellegrini in bici e a piedi |
![]() |
| Ultimi incontri |
![]() |
| Arrivato a Roma! E ho pure la certificazione! |



















































Nessun commento:
Posta un commento